Come vi ho spiegato nel post pubblicato sul mio profilo, gli hashtag su instagram sono di fondamentale importanza per la corretta diffusione dei contenuti.
Il termine hashtag nasce dall’unione di 2 vocaboli inglesi: “hash”e “tag” ovvero “cancelletto”(#) e “etichetta”.
Si tratta quindi di uno strumento che raggruppa i contenuti per argomento e consente agli utenti interessati ad una certa materia di trovare rapidamente i post correlati.
Perché sono importanti gli hashtag?
Il loro utilizzo in post, reel o caroselli vi aiuterà ad aumentare la reach del vostro profilo, aumentando di conseguenza il numero dei follower.
Gli hashtag vi permettono inoltre di posizionarvi nella vostra specifica nicchia di mercato, riuscendo a mirare la diffusione dei vostri contenuti ad un pubblico sempre interessato.
E’ importante che non siano mai troppo generici e che siano mirati all’argomento di cui state trattando.
Come vi ricordo sempre sul mio profilo, studiare la nicchia di mercato e le preferenze del pubblico a cui vi rivolgete è la base per raggiungere il successo sui social.
Hashtag troppo generali tenderanno a colpire un pubblico troppo ampio, rischiando di far diminuire la copertura raggiunta.
Errori da non fare
Spesso si pensa che gli hashtag su instagram debbano essere utilizzati in qualsiasi contesto, stories e biografia non vengono risparmiate.
In realtà, utilizzarli nella biografia non porterà maggiore visibilità al profilo, se però volete comunque inserirne uno vi consiglio di utilizzare solo il vostro # personale.
Anche per le stories vale lo stesso principio: utilizzate solo il vostro hashtag personale per ricondurre il pubblico al vostro brand, aggiungerne altri non vi porterà maggiore copertura.
Monitoraggio hashtag
Infine, controllate sempre le performance degli hashtag utilizzati. Vi aiuterà ad individuare quali # sono più efficaci per il vostro brand e quali invece tendono ad appesantire i contenuti pubblicati.
L’hashtag è sicuramente un potente alleato per il nostro successo ed è importante utilizzarlo al meglio per raggiungere i risultati che ci siamo prefissati.
Se sei interessato al Digital Marketing leggi anche: