Quante volte vi è capitato di vedere profili di Influencer caricare Instagram stories con la vostra musica preferita?

Quante volte avete provato a farlo anche voi, senza riuscire a trovare proprio quella specifica canzone?

Restare aggiornati sulle componenti che Instagram ci mette a disposizione è sempre più difficile, non sempre queste specifiche sono rese disponibili a tutti.

Come vi ho spiegato nel video pubblicato sul mio profilo Instagram, impostare la musica famosa sui vostri profili non è un’operazione complicata e oggi vediamo insieme quali sono i passaggi fondamentali.

Guarda il video su Instagram

Già da qualche anno è attiva su Instagram la funzione “musica”, inizialmente disponibile solo in pochi paesi mentre ora è accessibile quasi a tutti.

Scorrendo le domande che mi fate nei box sui social, ho notato che ci sono ancora moltissime persone che hanno difficoltà nell’utilizzo di questa componente.

Ad alcuni di voi non è mai comparsa la musica, altri vedono l’adesivo comparire e scomparire a fasi alterne, mentre molti trovano solo musica sconosciuta nell’elenco dei brani.

Tutti questi problemi sono legati ad un’impostazione precisa del profilo Instagram, che vi identifica come utenti “base” e non rende disponibili alcune funzioni. Non temete, questi  intoppi sono risolvibili in pochi semplici step.

Primo passo: aprite l’applicazione di Instagram ed andate all’interno delle impostazioni.

Primo passo: aprire Instagram e andare sulle impostazioni

Secondo passo: Tipologia di account

Tra le varie voci che compaiono nella schermata selezionate “Account” e successivamente “cambia tipologia di account”.

Questo è il passaggio chiave che vi permetterà di implementare la funzione musica nelle stories.

Secondo passo: tipologia di account

Terzo passo: profilo Creator

Arrivati a questo punto Instagram vi chiederà che tipologia di account volete impostare, selezionate quindi il profilo creator.
Possiamo definirlo un profilo intermedio tra personale e aziendale, con moltissime funzioni aggiuntive come l’utilizzo della musica famosa nella creazione delle Instagram stories.

Terzo passo: profilo Creator

 

Dopo aver completato questi passaggi vi basterà chiudere l’applicazione di Instagram e riaprirla successivamente.
Adesso, provando ad inserire la musica nelle storie di Instagram vedrete come non avrete più problemi!

Se sei interessato al Digital Marketing leggi anche:

Sito e blog: l’importanza di affermare la propria brand identity

Pinterest predicts: conoscere e sfruttare questo strumento