Cerchi degli spunti e delle idee per creare contenuti di tendenza on-line? Ci pensa Pinterest Predicts.
Se non sai da dove partire o hai bisogno di stimoli nuovi per pubblicare articoli con tematiche in linea ai trend del momento, oggi ti svelo uno strumento utile e alla portata di tutti.
Sto parlando di Pinterest Predicts.
Ma prima di svelarti nel dettaglio questa sezione disponibile a tutti i profili business, partiamo dalle basi.
Cos’è Pinterest
Per chi ancora non lo conoscesse, Pinterest è un social network in cui è possibile creare delle bacheche virtuali all’interno delle quali salvare contenuti relativi ai propri interessi, idee ed immagini ispirazionali di tendenza.
Ogni bacheca creata dall’utente sarà caratterizzata da una specifica categoria; vi faccio un esempio.
Se sono una Fashion Designer per il Kidswear, sfrutterò Pinterest per creare delle bacheche e salvare o archiviare idee e trend su:
- abbigliamento da bambina
- abbigliamento da bambino
- abbigliamento per neonati
- colori in tendenza stagione invernale
- colori in tendenza stagione estiva
- fantasie per abbigliamento bambini
..e via dicendo.
All’interno di ogni bacheca, posso salvare tutti i Pin relativi ai miei specifici interessi. Badate bene, non ho utilizzato questi termini a caso.
Con il termine Pin infatti si intende il “segnalibro” la “puntina” che serve per appuntarsi qualcosa e attaccarla fisicamente su una bacheca. Cosa mi appunto? I miei interessi. Ecco che dall’unione di queste due parole nasce Pinterest.
Ovviamente l’utente finale che usa il social network lo sfrutta, non solo per il proprio lavoro, ma anche per interessi personali. Ad esempio la Fashion Designer di prima potrebbe crearsi delle bacheche su “Viaggi ai Tropici” , “Auto di Lusso” oppure “Food” e altre categorie inserenti al proprio privato.
Come funzionano i Pin
I Pin che ogni utente ricerca attraverso delle parole chiave e che poi va a salvare nelle proprie bacheche, provengono da contenuti caricati all’interno del social da parte di aziende o altri utenti, caricati attraverso la keyword di riferimento.
Questi contenuti avranno al loro interno il link che rimanda direttamente alla pagina di provenienza di quel sito o blog che ha creato il contenuto stesso.
Quindi, tornando alla Fashion Designer, durante le sue ricerche potrà atterrare facilmente sul sito specifico che propone “Food” dal quale ha ottenuto il contenuto salvato in bacheca.
A questo punto, dovrebbe esserti chiaro come, attraverso le ricerche e i salvataggi degli utenti, Pinterest riesce a raccogliere una marea di informazioni sugli interessi di tendenza a livello globale.
Facci caso, esattamente come Google, anche Pinterest viene utilizzato in modo attivo e non passivo. Ovvero, l’utente digita la parola chiave all’interno della barra di ricerca e in pochissimo tempo ottiene subito molti risultati da consultare.
Pensa a quante persone ogni giorno, facendo ricerca, aiutano il social network a raccogliere informazioni e memorizzare analiticamente tutti i contenuti più di tendenza.
Cosa sono i Pinterest Predicts?
Arriviamo dunque alla sezione dei Predicts. La parola stessa ci fa subito capire che stiamo parlando di “Previsioni” dunque una analisi su quello che accadrà nel prossimo futuro.
Per tutti i profili business, Pinterest fornisce gratuitamente l’accesso a questo strumento incredibile.
Il social network, dunque, dopo aver osservato e memorizzato tutte le keyword e le ricerche maggiormente digitate, è in grado di capire quali sono gli interessi e quindi prevedere le tendenze future per tantissime categorie e segmenti di business.
Per farti capire l’importanza e l’attendibilità di questo strumento, nonostante il 2020 sia stato un anno imprevedibile e particolare, Pinterest è comunque riuscito ad elaborare e prevedere giustamente ben l’80% delle tendenze future.
Questo significa che, se hai bisogno di creare dei contenuti da pubblicare sui tuoi canali, puoi farlo aiutandoti con i dati che questo social network ti fornisce.
Che tu sia un Blogger di cucina, una azienda di cosmetici, o una agenzia viaggi; per ogni specifica categoria e parola chiave, avrai le informazioni necessarie a scalare sul social e comparire tra i principali risultati di ricerche.
Non avevi mai preso in considerazione le potenzialità di questo social network? Iscriviti al Corso di Pinterest di FYHWL Academy che si terrà il 30 luglio, e apprenderai le basi di come sfruttare le tecniche Seo o, se preferisci, segui il corso registrato online dedicato al corretto utilizzo di Pinterest lato Seo.
Oppure segui Fillyourhomewithlove Academy su Instagram, troverai tanti contenuti interessanti per imparare a creare una comunicazione vincente on-line.