Vuoi posizionare su Pinterest il tuo business nel mondo del travel?
Come sottolineato più volte sui social o durante le dirette e webinar online, Pinterest viene utilizzato per far emergere aziende appartenenti ad ogni tipologia di business, dal travel al food, dall’arredamento al design, dalla moda al wedding.
Pinterest è uno dei pochi social che ragiona in ottica Seo.
E’ quindi possibile scalare e posizionare Seo ogni tipologia di contenuto, chiaramente applicando le corrette strategie di ottimizzazione Seo dei testi e delle grafiche che compongono il singolo Pin, esattamente come ti insegno durante il corso online o il corso di formazione in presenza dedicato al Pinterest Marketing.
Un buon metodo per incrementare le visualizzazioni mensili su Pinterest e per creare dei contenuti in linea con il proprio business, è quello di monitorare costantemente i dati statistici che il social network ci fornisce.
A venire ti mostro come, andando all’interno degli analytics forniti da Pinterest Business potrai vedere che tra le categorie più ricercate dall’utente finale troviamo appunto i viaggi.
Sbirciando tra i contenuti presenti sul blog di Fillyourhomewithlove Academy o sul profilo Instagram dedicato potrai trovare spunti interessanti per ciò che concerne il posizionamento dei brand appartenenti al segmento travel che hanno scelto di posizionarsi utilizzando Pinterest.
All’interno degli Audience Insights forniti da Pinterest Business potrai vedere uno spaccato generale di quelle che sono le ricerche effettuate dagli utenti finali.
Come puoi vedere nell’immagine qui sotto, tra le categorie più ricercate dall’utente finale troviamo appunto i viaggi.
Tra le ricerche più digitate ci sono le destinazioni per “viaggi in Europa” oppure “viaggi in Nord-America”; oppure ricerche ispirazionali come “idee di viaggio” e “ristoranti”.
Come noterete, oltre alle varie destinazioni viaggio trovate anche il termine “ristorazione”. Riflettendoci bene, questa macroarea di business è legata al travel poiché quando le persone organizzano o vivono un viaggio, associano anche una ricerca di ristoranti tipici da scoprire
Se io fossi un travel blogger, ad esempio, terrei conto di questo dato analitico per produrre contenuti da inserire sul mio blog o all’interno dei miei social network.
Andare a creare quindi un report di viaggio collegando il tema food ed inserendo consigli su dove fermarsi a mangiare è sicuramente una buona strategia.
Come ti anticipavo all’inizio, questi dati analitici che ci vengono forniti, vanno monitorati continuamente, in quanto cambiano col tempo e vengono riaggiornati anche in base alla stagionalità.
Ovviamente le ricerche degli utenti variano a seconda del momento dell’anno ed anche in base all’età degli utenti e al genere.
Come puoi vedere, nella fascia d’età che va dai 18 ai 44 anni esegue ricerche mirate al travel e sono principalmente donne (70%).
Grazie alle informazioni analitiche che Pinterest ci fornisce, è possibile realizzare e strutturare una comunicazione vincente che, unita alle tecniche Seo da applicare costantemente ai Pin, vi permetterà di scalare in organico sul social.
Booking: un esempio di strategia vincente su Pinterest
Booking è uno dei portali che utilizza correttamente e maggiormente Pinterest, raggiungendo numeri davvero molto importanti.
Ma partiamo dal principio analizzando il percorso che compie l’utente finale che è in procinto di cercare informazioni per il suo prossimo viaggio.
- L’utente digita nel “cerca” la destinazione (keyword) di ricerca
- A questo punto Pinterest propone all’utente finale i Pin che ritiene più mirati rispetto alla ricerca effettuata dall’utente, tra questi quelli di Booking
- Ciò accade perché Booking, applicando correttamente le tecniche seo, produce contenuti ottimali per l’algoritmo di Pinterest.
- A questo punto l’utente si troverà i Pin di Booking che cliccherà, arrivando così direttamente sul sito di Booking
Una volta atterrati sul sito di Booking, l’utente finale troverà, oltre all’articolo editoriale riguardante la meta trattata e cercata, offerte di viaggi, promozioni su pacchetti travel, ristoranti, hotel ecc.
Questo strategia di comunicazione è importante non solo per convertire in vendita, ma anche e soprattutto per fidelizzare il cliente al brand.
Capite quindi che l’aspetto fondamentale di un coretto posizionamento Seo du Pinterest determina un accesso in organico al blog, permettendo all’utente finale di approdare “a casa vostra” (sul vostro sito, e-commerce, landing page) in maniera organica.
E tu, pensi di aver sfruttato al meglio le potenzialità di Pinterest?
Hai già utilizzato correttamente il social per far approdare nuovi potenziali clienti sul tuo sito partendo da una loro esigenza?
Mettiti alla prova anche tu su Pinterest e crea contenuti mirati a convertire il traffico direttamente sul tuo sito internet:
- studia e usa i dati analitici per creare sempre contenuti in linea con le tendenze
- fai un buon uso delle parole chiave e sfrutta la tecnica Seo
- osserva cosa fanno gli altri e non fermarti a ciò che pensi sia meglio per te, lasciati ispirare
Come spesso ho sottolineato, in questo periodo storico c’è un grosso gap tra la domanda – ovvero l’utente finale che approda su Pinterest per cercare ispirazioni in modo attivo, e non passivamente come su altre piattaforme – e le aziende che non utilizzano al massimo (applicando tecniche Seo) il mezzo social.
La situazione è simile a quella che si presentò diverso tempo fa su Instagram, gap che ora si è pienamente colmato.
Il vantaggio di partire subito è quindi che c’è ancora poca concorrenza.
Se vuoi imparare ad applicare e ad utilizzare correttamente Pinterest, ti consiglio di iscriverti al mio corso online