“Sono agli albori della mia comunicazione: devo aprire un sito? Posso rimandare?” Questa è una delle domande che mi fate con più frequenza.
Sempre più spesso mi viene chiesto se vale la pena creare sito e blog, dato che ormai la comunicazione è prettamente presente sui social network.
La mia risposta è: assolutamente sì!
Chi mi segue ormai da tempo o chi ha partecipato ai miei corsi sa il mio punto di vista e la mia ferma convinzione che tutto parte dal sito.
Non è assolutamente corretto affermare che la comunicazione sia solo sui social.
Che differenza c’è tra sito web e social network?
Il sito web è casa nostra, è quel luogo in cui possiamo raccontare chi siamo e cosa facciamo, mostrare quali sono i nostri servizi ed eventuali prodotti che vendiamo.
I social invece sono degli strumenti che servono per farci conoscere da più persone possibili; solitamente, una volta visitato un profilo, l’utente poi atterra sul nostro sito, sulla nostra landing page o sul nostro e-commerce.
Queste appena citate si chiamano: pagine di destinazione, ovvero le pagine su cui atterrano gli utenti.
A tal proposito, vi allogo una diretta tenuta qualche giorno fa nella quale vi spiego cosa sono le pagine di destinazione e quanto è importante strutturarle correttamente.
Come strutturare correttamente le pagine di destinazione
Una volta che l’utente è arrivato sul nostro sito, abbiamo a disposizione veramente pochissimi secondi per “convincerlo” a restare.
Quindi non è sufficiente scopiazzare quello che c’è sul web, ma è fondamentale realizzare una comunicazione ad hoc per quella che è la strategia dell’azienda.
Prendiamo il caso di un e-commerce o di una sito dedicato alla vendita di servizi: sarà necessario non solo presentare il prodotto o il servizio che vendiamo, ma anche raccontare chi siamo e cosa facciamo.
Come farlo?
Inserendo delle “Call-to-action“, ovvero delle azioni che il nostro utente dovrà compiere (come ad esempio iscriversi ad una newsletter); oppure inserire dei banner che portano ai social e continuare a fidelizzare con i contenuti che creiamo.
La cosa importante è che questa pagina vi rappresenti: ci deve essere sempre una logica e una coerenza su ciò che andate a creare, dal sito alle pagine sui social.
Avete ben chiaro in mente qual è la definizione del vostro business?
Non è un passo facile da compiere, lo riconosco, ma dovete prendervi il giusto tempo per farlo; tenete presente, inoltre, che ci saranno sicuramente delle modifiche da fare.
Siate flessibili.
Non pensate che una volta impostato il lavoro per partire, poi non ci debbano più essere migliorie da fare, anzi.
Vi capiterà spesso di dover “raddrizzare il tiro” ma questa è una cosa positiva, significa evolversi e dare sempre un volto aggiornato e attuale ad un sito o al vostro blog.
Ricordate sempre che per comunicare correttamente è necessario creare una giusta sinergia tra il vostro sito web e i social network che decidete di utilizzare.